What you wear changes the way you think.

Hai presente quella felpa preferita che quando la indossi ti fa sentire diversoMagari più sicuro di te, più a tuo agio? Ora ti spiego.

Sai, non è solo una coincidenza. La scienza lo conferma. Gli studi dimostrano che ciò che indossiamo influisce sui nostri pensieri, emozioni e anche sulle nostre performance—viene identificato come "l'effetto cognitivo dell'abbigliamento sulla mente". È il motivo per cui un abito su misura ti fa sentire più determinato, o l’abbigliamento sportivo ti mette nella giusta mentalità per fare attività motorie, e per cui una felpa oversize può sembrare una sorta di scudo protettivo nella vita di tutti i giorni.

Pensaci. Nel tuo armadio hai quei determinati capi che sai che ti fanno sentire subito bene—quelli che scegli quando hai bisogno di una spinta in più, quando vuoi sentirti comodo ma allo stesso tempo curato. Ora immagina di indossare qualcosa che non solo ti sta bene, ma che ti ricorda qualcosa di più grande. Un messaggio che ti spinge ad andare oltre. Una dichiarazione che parla per te, prima ancora che tu dica una parola.

Perché il nostro abbigliamento è uno specchio di come ci vediamo, e a volte è un promemoria di chi vogliamo diventare. Non si tratta solo di fibre e tessuti—è una mentalità, un'energia, parole non dette su chi sei e cosa rappresenti.

Allora, cosa vuoi comunicare al mondo? Cosa scegli di vedere quando ti guardi allo specchio?

Perché ciò che indossi conta.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.